Basta salire su una collina in una giornata di sole per ammirarla in tutto il suo grigiore. La brown cloud come la chiamano i tecnici è sempre qui, sulla pianura padana.
Ormai ha preso il posto della nebbia che compare solo pochi giorni all’anno. Mentre la coltre marrone c’è sempre. Cause? Alta pressione, fumi di camini e ciminiere e gas di scarico delle automobili. Rimedi? Blocchi del traffico. Auto diesel fino ad euro 4 e vecchie auto a benzina euro uno o due.
Che questi provvedimenti siano inefficaci lo sappiamo da tempo, ma le varie amministrazioni qualche segnale devono pur darlo e continuano a emanare ordinanze restrittive.
Lo ha sottolineato ancora una volta ill CNR. spiegando che le emissioni dei motori delle auto più vecchie incidono solo in piccola parte sull’inquinamento.
Inoltre tutti i veicoli, anche quelli elettrici muovendosi sollevano le famigerate polveri sottili.
Altri responsabili delle emissioni di polveri sarebbero le stufe o i caminetti a pellet ormai molto diffusi.
Quindi in pratica, complice la ormai cronica crisi economica, ad inquinare sono i più poveri. Quelli che vanno in giro su vecchie auto e si scaldano con il pellet o la legna per risparmiare sulle bollette.
Dunque per ridurre l’inquinamento bisognerebbe ridurre la povertà. Ma non l’avevano già abolita?