Ritorno ad un grigio passato

Un paio di settimane fa leggendo certi titoli dei giornali sembrava che le BR fossero tornate. Con una differenza non trascurabile. Questa volta, infatti, i presunti brigatisti non usano il mitra o la pistola, ma uno strumento assai meno pericoloso: la chitarra.

E’ successo in un circolo Arci di Reggio Emilia dove, il primo maggio. a salire sul palco è stata la band rap-trap dal nome inequivocabile :P38, che richiama direttamente l’arma simbolo degli anni di piombo. Pare che sul palco sventolasse anche la bandiera con la stella a cinque punte e che i testi delle canzoni abbiano numerosi riferimenti alle BR. Quindi c’erano tutti gli elementi far esplodere la polemica. Sebbene tardiva perché la band nei mesi scorsi \si era esibita a Roma, Firenze, Bergamo, Padova e Bologna senza troppo clamore. Mentre a Reggio Emilia, la città dove le Br vennero fondate nel 1970, adesso potrebbero volare le querele.

Un movimento di destra della città emiliana ha chiesto “la chiusura del locale che ha permesso un tale scempio”. Pare che anche Maria Fida Moro, la figlia dello statista ucciso dalle BR, abbia intenzione di querelare i componenti della P38. Mentre Il presidente del circolo Arci, difende la band. “È solo un’esibizione artistica. Il trap per vocazione tratta tematiche estreme e provocatorie. Il mondo della musica è pieno di esempi di natura dissacrante, come la canzone ‘Jurii spara’ dei Cccp.”

In seguito la notizia è sparita dalle pagine dell’Ansa che l’aveva lanciata. Poi, un paio di giorni fa, alcuni giornali hanno annunciato l’avvenuta identificazione dei componenti del gruppo che, di solito, suonano con il viso coperto da un passamontagna.

Chissà se la cosa avrà dei risvolti giudiziari oppure se, per dirla con Bennato, i brani della band saranno considerati solo canzonette, e i loro autori ragazzi disposti a tutto pur di farsi notare.

Comunque vada a finire, di sicuro il panorama politico dagli anni settanta ad oggi è molto cambiato. Non si può più parlare di opposti estremismi. Infatti a destra c’é parecchio movimento,  mentre a sinistra c’è poca vita anche al sabato sera. 

Per di più se le BR tornassero davvero non sarebbe necessario un nuovo compromesso storico visto che al governo c’è il partito unico ma, soprattutto, non ci sono più politici come Aldo Moro ed Enrico Berlinguer.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...