Fiction

Da settimane ormai sta andando in onda la fiction natalizia. Fatta di luminarie, alberi di Natale, montagne di panettoni e pandori parcheggiate nelle corsie dei supermercati e tante pubblicità che vedono protagonista Babbo Natale.

Così di fronte a questo spettacolo facciamo finta che quello che ci aspetta sia un Natale normale come tanti altri. Ma non siamo i soli a fingere.

Anche il governo finge di governare. Infatti da parecchi giorni ormai, a parte qualche misura anticovid. si limita all’ordinaria amministrazione. Per i politici l’anno è già finito. Stanno già pensando al prossimo quando ci sarà l’elezione del successore di Mattarella e le possibili elezioni politiche anticipate. La idee sembrano essere poche e confuse e forse sperano che il Natale porti consiglio. Infatti Fico ha già detto che solo a Gennaio farà sapere la data della prima elezione che sarà in Febbraio.

Intanto giornali e tv continuano a raccontare previsioni, a volte fantasiose, su chi andrà sul colle più alto. Fingono di non sapere che alla fine probabilmente la spunterà Draghi, che però continua ad evitare l’argomento.

Mentre i dipendenti dell’ex cavaliere continuano ad appoggiare la sua candidatura, ma senza esporsi troppo. Non vogliono bruciarlo: Fingono di non sapere che si è già bruciato da solo da parecchio tempo.

Mentre nei vari talk show va avanti, come sempre, l’ormai abusata ed inutile sfilata di esperti vecchi e nuovi che fingono di sapere tutto sulla nuova variante, ma non ne sanno niente.

Anche la pubblicità stagionale di medicinali per il raffreddore sembra fingere di non sapere che c’è ancora il covid in circolazione.

Quando la realtà diventa finzione tutto diventa incerto e confuso.

Nemmeno seguire le serie tv, che dovrebbero essere finzione vera e propria, è più sicuro. Qualcuno sostiene, per esempio, che Squid Game non è una fiction, da seguire responsabilmente, ma un documentario complottista.

7 pensieri su “Fiction”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...