
Il secondo lunedì nero per il cdx, ancora più nero del primo, ha cambiato il clima politico. In tv non si parla d’altro. Si fanno acute e sofferte analisi sulla sconfitta con evidente preoccupazione. Quando si trattava di analizzare una delle tante sconfitte del cx il clima era disteso, si susseguivano sorrisi, risatine e battute, come quando, tra amici, si parla delle corna di un conoscente.
Ma qui il cornuto è il cdx tradito dagli elettori che, in parte, hanno votato per gli altri, oppure hanno preferito rimanere a casa piuttosto che dare il proprio appoggio ai suoi improbabili candidati. I commentatori sono preoccupati perché i loro editori sono quasi tutti vicini al cdx e temono che non sia più in grado di vincere. La situazione sembra più grave del previsto.
A Roma scommettevano che Raggi e Calenda avrebbero tolto voti al cx. Prevedevano un testa a testa tra Gualtieri e Michetti, invece è finita 60 a 40. A Torino stesso risultato. Non solo. Hanno perso con un risultato non molto diverso anche a Cosenza dove i giochi sembravano fatti. Brutto segno.
Allora tutti a dire che c’è bisogno di una rifondazione, di una ripartenza e il pensiero va subito a colui il cdx se l’era inventato, Berlusconi ex cavaliere Silvio.
Qualcuno spera ancora che possa rimetterlo insieme. Peccato che ormai, quando appare in pubblico, sembri appena uscito dal museo delle cere. Gli anni passano, la verve non è più la stessa e le sue leggendarie barzellette non fanno più ridere. Lui che garantiva per tutti i suoi improbabili alleati non sembra in grado di fermare la corsa sfrenata di Salvini e Meloni verso l’estrema destra.
Ma alternative non ce ne sono. Un altro con i suoi soldi e le sue tv in Italia non c’è. Inoltre in un’Italia in fondo ancora democristiana, a molti era sembrato l’erede della DC, come anche a qualcuno del PD.
I suoi fedelissimi lo vorrebbe addirittura al posto di Mattarella. Certo, sarebbe uno spasso. Ve l’immaginate lui che organizza cene eleganti al Quirinale? Oppure che fa le corna in una foto con un altro capo di stato come ai tempi d’oro? Sarebbe un gran finale per uno che si è sempre fatto prima di tutto gli affari suoi.
I nostri affari, invece, non se li è ancora fatti nessuno.
All’ipotesi Berlusconi PdR mi si gela il sangue.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrebbe rimanere solo un’ipotesi. Ma con tempi e i governi che corrono non si sa mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunto.
"Mi piace""Mi piace"
In compenso il PD finite le elezioni amministrative e dopo aver fatto la loro bella sfilata con i sindacati a Roma tutti uniti in nome dell’antifascismo hanno già ritirato la mozione parlamentare per l’abolizione di Forza Nuova!
"Mi piace""Mi piace"
Non vogliono scontentare nessuno e rimanere al governo, del quale fa parte anche un certo Salvini. L’antifascismo può attendere .
"Mi piace""Mi piace"
Per me questa santificazione in atto di Berlusconi è insopportabile. Tante cose buone ha fatto? Mah! Io non le ho colte, ha introdotto il commercio nelle Tv e si è arricchiio personalmente. Non dimentico quel 2011 anno in cui si rischiava la bancarotta. E poi dobbiamo accettare che la Ruby fosse davvero la nipote di Mibarak? Pare che le sentenze stabiliscano così. Con buona pace di tutti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che eleganza, con Berlusconi al Quirinale! Che finezza, che savoir faire…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma la cosa più incredibile è che un’ipotesi del genere venga presa in seria considerazione da taluni politici.
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è limite al peggio…
"Mi piace""Mi piace"