A quanto pare parecchi italiani sono stati conquistati dallo stile pacato e amichevole di Giuseppe Conte. Un politico che vorrebbe dare qualcosa a tutti. Alle imprese grandi e piccole, ai commercianti, ai dipendenti, a chi ha una partita iva, ai precari, agli insegnanti, ai disoccupati. Oltre naturalmente a tutto il personale sanitario e al SSN. Senza dimenticare la chiesa.
Il modo e il tono con cui Conte va ripetendo tutti i giorni queste promesse ricordano molto quello degli esponenti di un partito della prima repubblica: la DC. Un partito rassicurante la cui politica era quella di mantenere lo status quo, apportando, ogni tanto, qualche leggera modifica..
Ma Conte non è solo. Insieme a lui ci sono altri politici che si ispirano o provengono dalla scuola dello scudo crociato e svolgono ruoli di primo piano.
Ad esempio in casa PD. Dopo che il segretario, il povero Zingaretti, è andato a prendere un aperitivo con il virus in omaggio a Milano, la sua immagine si è un po’ appannata.
Ma dietro di lui c’è sempre Dario Franceschini, un ex democristiano che lavora ogni giorno per tenere insieme uno dei governi più inaspettati della storia. Oltre che per salvaguardare la propria e le altrui poltrone.
Non solo. Anche nei partiti di opposizione molti sono pronti a vestirsi di bianco. Infatti da quella che fu la regione più bianca d’Italia, il Veneto, sta arrivando Luca Zaia che viene da una famiglia democristiana doc e agli occhi di molti leghisti appare più capace e moderato dell’attuale segretario.
Insomma, gli italiani, in questa bufera virale vogliono essere rassicurati come ai tempi di mamma DC.
Torneremo democristiani?
In punta di fioretto… che analisi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’apprezzamento e per la visita. A presto.
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo mai smesso? 🙂
"Mi piace""Mi piace"