Acqua rossa

Gli abitanti di Settecani, una località nei pressi di Castelvetro, un paese in provincia di Modena, quando hanno aperto il rubinetto di casa hanno visto uscite prima un’acqua rossastra e poi un liquido dal colore rosso rubino.

Forse hanno subito pensato ad un inquinamento dell’acquedotto causato da qualche sostanza tossica, velenosa e maleodorante. Ma poi hanno notato che quel liquido rosso non emanava affatto  un cattivo odore. Al contrario, aveva un profumo famigliare. Si trattava, infatti, di Lambrusco Grasparossa, un vino caratteristico della zona.

Superata la sorpresa hanno scoperto che il vino proveniva da una cantina della zona. Un rubinetto collegato all’acquedotto che serve a far entrare acqua nei silos per lavarli si era rotto e il vino che era ancora nei silos si è riversato nell’acquedotto e nelle case di tutto il paese.

Per un attimo qualcuno potrebbe aver creduto che si fosse ripetuto il miracolo della trasformazione dell’acqua in vino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...