“Potremo tornare a vivere tranquillamente la nostra vita e a goderci la nostra
superiorità economica e culturale.
Torneremo a goderci le atmosfere agresti e un pò pagane dei villaggi dell’Oxfordshire o del Glouchestershire, quelli che fanno da sfondo alle inchieste dell’ispettore Barnaby e di padre Brown.
Continueremo a sorseggiare il té alle cinque e a seguire i pettegolezzi sui componenti della casa reale.
Londra non sarà più una città caotica dove si decidono gli affari di tutta Europa, ma solo i nostri, con tutta calma.
Del glorioso regno unito rimarrà solo la vecchia Inghilterra ma sarà orgogliosa del suo splendido isolamento e delle sue tradizioni.
Diventerà un piccolo mondo antico che qualche turista verrà a visitare di tanto in tanto. Per vedere come era un paese dell’ottocento.”
Questo ironico commento alla brexit è di una mia amica londinese che vive in Italia da parecchi anni.
Sarà la volta buona? Riuscirà l’Europa a liberarsi della vecchia Inghilterra? La parola adesso è ai brexiters.