Giochi di ruolo

Se la vita è una commedia, la politica non fa eccezione.

Ma nelle commedie vere, teatrali o cinematografiche, i ruoli vengono assegnati secondo le capacità, le attitudini e anche l’aspetto fisico degli attori.

In politica, invece, i personaggi e i loro interpreti sono decisi secondo logiche di corrente, di alleanze, di interessi imperscrutabili ai più.

Il risultato è che, molto spesso, il politico non è preparato a ricoprire il ruolo gli è stato assegnato. Tuttavia, una volta che l’ha ottenuto, non si comporta come un attore che studia e cerca di entrare il più possibile nei panni del suo personaggio ma, si limita ad identificarsi completamente con lui senza nessuna preparazione, convinto che l’abito faccia il monaco.

Del resto quando sei seduto su una comoda e prestigiosa poltrona e tutti ti chiamano presidente o ministro finisci per crederci davvero. Anche se non hai la competenza e l’esperienza necessarie. Con risultati discutibili.

Ad esempio, nel precedente governo Conte pensava di essere il primo ministro invece era una specie di Arlecchino servitore di due padroni. Salvini si sentiva ministro dell’interno, primo ministro e presidente della repubblica, ma sembrava il direttore del Minculcop. Mentre Toninelli pensava di essere il ministro dei trasporti. Invece sembrava un bambino che gioca con una automobilina a pedali sognando di guidarne una vera auto.

Nel nuovo governo, invece, Conte, dopo aver allontanato il padrone più prepotente. è ancora più convinto di essere il primo ministro e non più un avvocato di provincia. Di Maio è diventato ministro degli esteri anche se non ha ancora chiaro cosa siano gli esteri. Mentre Gualtieri che pensava di essere un professore di storia si è ritrovato ministro dell’economia.

E Zingaretti? Lui pensa solo di essere segretario di un partito.

Di quale ancora non si sa

4 pensieri su “Giochi di ruolo”

  1. “Probabilmente non faremo in tempo a sciogliere il dilemma. Perché domani i giallo-rossi subiranno una pesante sconfitta in Umbria. A cui ne seguirà un’altra ancora più umiliante in Emilia-Romagna il 26 Gennaio. Seguirà crisi di governo ed elezioni ai primi di Maggio che vedranno una schiacciante vittoria del centro destra con Salvini a palazzo Chigi. Per chissà quanti anni. Tutto, come sempre non per merito suo, ma per demerito degli altri.
    Ovviamente spero di sbagliarmi e anche di grosso.”
    Questa è la risposta che ha dato alla tua domanda un vecchio e disilluso militante delPD. Mi auguro vivamente che si sbagli.

    "Mi piace"

  2. Non sei la sola a pensarla così. Ma adesso è questa la politica che ci tocca. Qualcuno ha detto che ogni popolo ha i politici che si merita. Non credo che sia proprio così, ma una parte di responsabilità l’abbiamo anche noi cittadini. Ciao. Grazie per la visita e per i commenti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...